Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019

Lucy e l'evoluzione del bipedismo

Immagine
Tra i fossili più famosi al mondo  c’è " Lucy" , scoperta nel 1974 da Donald Johanson nell’Afar (Etiopia), divenuta paladina del nostro blog e simbolo di uno dei gruppi di ominidi più studiati: le  Australopitecine . Australopithecus afarensis: ovvero, Lucy A. afarensis  è una delle specie di ominidi meglio conosciute: i ricercatori possono contare, infatti, sui resti di oltre 300 individui! Lucy e i suoi compagni vissero in Africa orientale  fra 3.85 e 2.95 milioni di anni  fa. Come tutti i primi ominidi, aveva caratteristiche miste ‘ape-like’ (tipiche delle scimmie antropomorfe) e ‘human-like’ (tipiche dell’uomo). Il cervello era ancora piccolo: circa 400 centimetri cubi (meno di 1/3 di quello umano e simile a quello degli scimpanzé). Come nell’uomo moderno, vi erano delle differenze nelle dimensioni fisiche tra i due sessi: i maschi raggiungevano i 150 cm di altezza e i 40 kg di peso, mentre le femmine in media erano alte 100 cm per 30 kg di peso. [1] I resti che

Neanderthal: ritratto di un sofisticato "uomo delle caverne"

Immagine
Prendete delle pelli di animali, alcuni strumenti grossolani, ossa spesse e robuste ed evidenze di vita in ripari rocciosi o anfratti ed ecco qua: avete ottenuto il perfetto ritratto dell' Uomo di Neanderthal , l' "uomo delle caverne" ! Una creatura bruta, selvaggia, non intelligente, spazzata via dalla nostra specie (più intelligente) e la cui unica arma vincente era la forza fisica [1]. Se potesse parlare, sicuramente l' Uomo di Neanderthal  oggi si ribellerebbe ad una descrizione tanto approssimativa e decisamente non realistica dei suoi simili, il cui nome, a inizio '900, fu relegato nei bassifondi dell'antropologia, ai confini con le Scimmie (che poi, siamo scimmie anche noi, ma questa è un'altra storia..). Per sua fortuna, negli ultimi decenni numerosi ricercatori hanno provveduto a riabilitare il suo nome e a riconsiderare la sua importanza nell'evoluzione umana, fornendoci un ritratto più realistico dei nostri cugini più prossimi. Vediamo q