La passeggiata più antica del mondo

Il Cammino di Lucy, e dell'umanità intera, è una storia che inizia tanto tempo fa. Una storia che ci accomuna tutti e che ci contraddistingue. Fatta di lunghi viaggi e migrazioni, attraverso il tempo e i continenti. Per questo motivo il blog parla di "cammino". E per questo motivo ho voluto dedicare il primo, breve articolo alla passeggiata più famosa e antica del mondo. 1978: siamo a Laetoli, in Tanzania. Nel 'sito G' Mary Leakey rinviene delle impronte fossilizzate. Il ritrovamento è incredibile: le orme risalgono a 3.6-3.7 milioni di anni fa! Si sono impresse su un sottile strato di cenere, formatosi a causa di un'eruzione vulcanica; il terreno si è poi rapidamente solidificato, consegnandoci un'indelebile fotografia di quel momento. Le impronte rinvenute nel sito G di Laetoli nel 1978 Le impronte di quei piedi mostrano un alluce visibilmente addotto, cioè parallelo alle altre dita e non opponibile come quello della mano, che consente di a...